Back

Author

Pironi Tiziana (a cura di)

Title / Responsibility

Maria Montessori tra passato e presente. La diffusione della sua pedagogia in Italia e all’estero

Publication / Press

Milano, FrancoAngeli

Year

2023

Series

Itinerari e dialoghi di storie dell’educazione

Link

https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/view/1014/879/5665

Other information

ISBN/ISSN

9788835154815

Abstract

Parte I: Maria Montessori e alcune esperienze di diffusione della sua pedagogia in Italia e all’estero --> - E all’inizio erano in tre: le prime allieve di Maria Montessori, di Pironi Tiziana, - P. 33-52. - Maria Montessori e le scienze umane e sociali ai primi del Novecento, di Fulvio De Giorgi, - P. 19-32. - The Expansion of the Montessori Method in Spain from 1913 to 1939, by Bernat Sureda Garcia, - P. 53-65. - La ricezione del metodo Montessori in Usa: uno sguardo dall’Italia, di Martino Negri, Gabriella Seveso, - P. 66-82. - I primi sviluppi del movimento montessoriano in Inghilterra nelle pagine di La Coltura Popolare (1911- 1923), di Irene Pozzi, - P. 83-95. - Un metodo adatto al temperamento belga? La diffusione del metodo Montessori nel primo dopoguerra nella regione francofona del Belgio, di Martine Gilsoul, - P. 96-108. - L’esperienza educativa di Maria Montessori in India: tra pacifismo e spiritualità, di Rossella Raimondo, - P. 109-124. Parte II: Aspetti e momenti di diffusione della pedagogia Montessori nell’Italia del secondo dopoguerra --> - Il Centro di Studi Pedagogici presso l’Università per Stranieri a Perugia (1950-1964), di Simona Mariana Pana, - P. 127-142. - I quattro piani di sviluppo e il ritmo costruttivo della vita. La conferenza di Perugia del 10 luglio 1950, di Raniero Regni, - P. 143-154. - Il Centro Internazionale di Studi Montessoriani di Bergamo: origine e sviluppo, di Emma Perrone, - P. 155-170. - La storia delle “Montessorine” custodita negli archivi, di Barbara De Serio, - P. 171-192. Parte III. La Pedagogia Montessori: scenari e prospettive per la scuola oggi --> - Maria Montessori e il sistema integrato 0-6. Scenari e prospettive, di Andrea Bobbio,- P. 195-208. - Prospettive attuali del Montessori nella scuola primaria, di Cristina Venturi, - P. 209-224. - Rete di scopo “Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo Montessori”. Quale accompagnamento per dirigenti e docenti?, di Barbara Balconi, Elisabetta Nigris, Milena Piscozzo, Luisa Zecca, - P. 225-251. - Maria Montessori e la letteratura per l’infanzia: tracce pedagogiche e presenze contemporanee, di William Grandi, - P. 252-265. - Montessori e mindfulness: un possibile connubio?, di Nicoletta Rosati, - P. 266-283. - Costruire pace e conoscenza. Il silenzio come esercizio di sensibilità, di Rita Casadei, - P. 284-296. Parte IV Montessori: tra divulgazione e disseminazione --> - L’Atlante Montessori: le Digital Humanities strumento per la ricerca storico-educativa, di Paola Trabalzini, - P. 299-314. - La mappatura digitale delle scuole e delle sezioni Montessori dal 1907 a oggi, di Andrea Mangiatordi, - P. 315-324. - Per una mappatura storica delle scuole Montessori: percorso di ricerca sulle fonti, di Gabriele Brancaleoni, Emma Perrone, - P. 325-342. - Fra divulgazione pedagogica e celebrazione: Montessori illustrata e a fumetti, di Fabrizio Bertolino, Manuela Filippa, Vincenzo Schirripa, - P. 343-359. - Profili biografici degli autori, - P. 360-364.

Language of publication

Italian

Country of publication

Italy

ID: 15492
Indietro