- Indietro
Autore
Montessori Maria
Titolo / Responsabilità
Antropologia pedagogica
Pubblicazione / Stampa
Milano, Vallardi
Anno
[1910]
Descrizione fisica
- X, 438 p., 126 figure.
Note
Con dedica (p. v): A mia Madre Renilde Stoppani e a mio Padre Alessandro Montessori, in occasione del quarantacinquesimo anniversario del loro sereno matrimonio, dedico questo libro frutto dell'amore e del bene ch'Essi m'hanno ispirato. Questo libro, rispetto alle dispense dalle quali ebbe origine (raccolte per un periodo di 4 anni dallo studente Sig. Franceschetti (vedi la prefazione), porta aggiunte che sono evidentemente posteriori alla redazione della prima edizione del Metodo (1.ed., 1909). Tradotto in: inglese (1.ed. americana, 1913; 1.ed. inglese, 1913), spagnolo (1.ed., 1921). Include indice delle tabelle e delle tavole.
Link
-
Altre informazioni
Lingua di pubblicazione
Italiano
Paese di pubblicazione
Italia
Tipologia materiale
am
Indice
Indice: INDIRIZZI MODERNI DELL'ANTROPOLOGIA E LORO RAPPORTI CON LA PEDAGOGIA: Igiene umana; Il metodo; Il metodo da seguirsi nelle lezioni; Delimitazione dell'antropologia pedagogica -- ALCUNI PRINCIPII DI BIOLOGIA GENERALE: Il sostrato materiale della vita. Concetto sintetico dell'individuo in patologia; La formazione degli organismi pluricellulari; Taglia e tipi di statura; Canoni; Tipi di statura anormali e principi generali di morale biologica; Tipi anormali secondo la teoria del De Giovanni; I tipi di statura nei criminali; Tipi di rei a reati non violenti (Parassiti); Tipi di rei a reati violenti (Aggressioni, ferimenti, omicidi); Tipi estremi o infantili, nanismo e gigantismo. Gli extrasociali; Riassunto sul tipo di statura; Quadro sinottico; Riassunto dei principi scientifici illustrati lungo l'esposizione del nostro argomento; Statura; Variazioni della statura attraverso l'età; Variazioni della statura per cause meccaniche di adattamento all'ambiente; Variazioni di adattamento in rapporto a cause varie sociali; fisiologiche, fisiche, psichiche, patologiche, ecc.; Condizioni fisiche: calore, luce, elettricità; Riassunto sulla statura; Riassunto dei principii scientifici illustrati lungo l'esposizione del nostro argomento; Peso -- CRANIOLOGIA: Testa - cranio; Forme normali del cranio; Indice cefalico; Volume del cranio; Faccia e viso; Viso normale; Collo -- TORACE -- BACINO -- ARTI: La mano -- CUTE E PIGMENTI: Analisi morfologica di alcuni organi; Quadro sinottico -- PARTE TECNICA: Taglia; Cranio; Misure sul torace; Errore personale -- METODOLOGIA STATISTICA -- STORIA BIOGRAFICA DELLO SCOLARO E ANAMNESI: Modulo antropologico usato nelle Case dei Bambini in Roma e Milano; Quadro monografico (Séguin); Carta biografica per le scuole ( Sergi); Riassunto della storia biografica di un ragazzo idiota raccolta all'età di 3 anni e dimesso all'età di 17; Diarii -- LA BIOMETRIA APPLICATA ALL'ANTROPOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DELL'UOMO MEDIO
- ID: 39
- Indietro