Indietro

Autore

Montessori Maria

Titolo / Responsabilità

Manuale di pedagogia scientifica

Pubblicazione / Stampa

Firenze, Giunti-Bemporad Marzocco

Anno

1970

Descrizione fisica

- 138 p., 23 c. di tav., 19 cm.

Note

Tit. orig.: Dr. Montessori's own handbook (1. ed. inglese, 1914). 1.ed., 1921. Prefazione di Marziola Pignatari. Rec. di Sergio Neri in: Vita dell'infanzia, 20 (1970), n. 1, p. 41. Rec. in: Scuola materna, 56 (1970), n. 16, p. 1038.

Link

Altre informazioni

Lingua di pubblicazione

Italiano

Paese di pubblicazione

Italia

Tipologia materiale

am

Indice

Indice: Prefazione -- L'EQUIVOCO: Educazione e bambino; La scuola; L'antica sapienza -- ANIME INTRAVISTE: La nostra opera; La difesa -- L'AMBIENTE: Il gran problema; Il locale; L'arredamento; Il lavoro del bambino; L'ordine; I limiti; L'organizzazione; Semplicità; Bellezza; La voce delle cose; Il controllo dell'errore; La domanda interiore; Il compito della maestra; Lo spirito nuovo; La pratica del metodo; Esercizi di vita pratica; Lavoro creativo -- MEZZI E PROCEDIMENTI DI PERFEZIONAMENTO COLLETTIVO: L'esercizio sul filo; Esercizi concomitanti; Il silenzio -- IL MATERIALE DI SVILUPPO: Gli incastri solidi; Le tre serie di blocchi; Esercizi del tatto; Le sensazioni di colore; La distinzione delle forme geometriche piane; Le scoperte nell'ambiente; Il senso stereognostico; Solidi geometrici; I rumori; Sensazioni musicali -- GUIDA TECNICA PER LA PRESENTAZIONE DEL MATERIALE SENSORIALE: L'isolamento dello stimolo; L'esperienza diretta; Il significato della lezione; La lezione dei tre tempi -- IL BAMBINO OSSERVATORE: La libertè del bambino; Il progresso -- LA CULTURA: La preparazione diretta alla scrittura; Analisi dei fattori della scrittura; Descrizione degli esercizi; Esercizi per la scrittura dei segni alfabetici; Esercizi sulla composizione delle parole; L'esplosione della scrittura; La lettura senza sillabario; Insegnamento della numerazione e avviamento all'aritmetica -- CONCLUSIONE -- INDICE DELLE TAVOLE.

ID: 133
Indietro