Indietro

Autore

De Santis Teresa

Titolo / Responsabilità

L'autoeducazione nella concezione della Montessori e nella pratica della scuola

Pubblicazione / Stampa

Roma, Associazione per il Mezzogiorno

Anno

1929

Descrizione fisica

- 77 p., 24 cm.

Note

Supplemento a: L'educazione nazionale, 2 (1929). Edizioni successive: nuova ed. 1953.

Link

Altre informazioni

Lingua di pubblicazione

Italiano

Paese di pubblicazione

Italia

Tipologia materiale

am

Indice

Indice: Prefazione di Giuseppe Lombardo Radice -- PARTE PRIMA: UNO SGUARDO GENERALE ALL'OPERA DELLA MONTESSORI: 1. L'influenza della psicologia sperimentale - Dagli anormali ai fanciulli normali; 2. Doppia esigenza della spontaneità e della libertà di sviluppo; 3. L'ambiente - Disciplina - Premio e castigo - Lavoro individuale e collettivo; 4. Il problema della libertà - Personalitè dell'insegnante - Concezione unitaria dell'atto educativo - Estetica educatrice; 5. Il materiale didattico: suo ufficio e suo valore -- PARTE SECONDA: I TESTI SISTEMATICI PER LO SVILUPPO INTELLETTUALE NELLE CLASSI ELEMENTARI: 1. Dai meccanismi allo svolgimento intellettuale del linguaggio; 2. La grammatica; 3. La lettura; 4. Aritmetica - Geometria; 5. Insegnamenti aritmetici; 6. Conclusione.

ID: 203
Indietro