Indietro

Autore

Pignatari Marziola (a cura di)

Titolo / Responsabilità

Maria Montessori, oggi: 1870-1970

Pubblicazione / Stampa

Firenze, Giunti-Bemporad Marzocco

Anno

1970

Descrizione fisica

- 190 p., 25 cm.

Note

In testa al front.: Centenario della nascita di Maria Montessori (1870-1970). Nell'occhio: Anno internazionale dell'educazione. Recensione di Sergio Neri in: Vita dell'infanzia, 20 (1970), n. 2, p. 42-43.

Link

Altre informazioni

Abstract

La formazione dell'uomo nella ricostruzione mondiale / Maria Montessori. - P. 7-16. Il messaggio universale di Maria Montessori / Giovanni Calò. - P. 17-35. Maria Montessori viva e operante / Maria Jervolino. - P. 37-42. Rinascita di Maria Montessori / Salvatore Valitutti. - P. 43-60 Strutturazione dell'istruzione e riforma dei programmi della scuola di base / Giacomo Cives. - P. 61-78. Arte e scienza nei programmi di studio dell'istruzione obbligatoria / Aldo Visalberghi. - P. 79-101. Programmi di studio della scuola secondaria / Mario Forte. - P. 103-114. L'edilizia della scuola materna ed elementare e il metodo Montessori / Luigi Volpicelli. - P. 115-120. Problemi educativi dell'assistenza all'infanzia / Augusta Grosso. - P. 121-131. Educazione e assistenza al bambino sin dalla nascita / Cesare Pignocco. - P. 133-139. L'Opera Nazionale Montessori e la sua attività (1947-1970) / Marziola Pignatari. - P. 141-160. La Casa dei Bambini di Via dei Marsi, 58 a Roma / M. F. Moro. - P. 163-165. La scuola media montessoriana di Villa Ada - Roma / Carlo Agostini. - P. 166-168. La scuola magistrale Maria Montessori / Maria Teresa Marchetti. - P. 169-171. La Scuola Montessori per Assistenti all'infanzia / Vera Cavatorta. - P. 172-175. La scuola Montessori di religione. Dio e i bambini se la intendono / Sofia Cavalletti. - P. 176-180. Il Centro internazionale di Bergamo / Carlo Grosso. - P. 181-183. Il Centro internazionale di Perugia / Giuliana Pittavini. - P. 184-186.

Lingua di pubblicazione

Italiano

Paese di pubblicazione

Italia

Tipologia materiale

am

ID: 212
Indietro