- Indietro
Autore
De Santis Teresa
Titolo / Responsabilità
L'autoeducazione nella concezione della Montessori e nella pratica della scuola
Edizione
Nuova edizione
Pubblicazione / Stampa
Firenze, La Nuova Italia
Anno
1953
Descrizione fisica
- VIII, 116 p., 20 cm.
Serie
Educatori antichi e moderni, 135
Note
Recensione di V. M. in: Vita dell'infanzia, 3 (1954), n. 6-7, p. 32.
Link
-
Altre informazioni
Altri contributi – Persone
Lombardo Radice Giuseppe
Intestazione secondaria al titolo
Prefazione di Giuseppe Lombardo Radice.
Lingua di pubblicazione
Italiano
Paese di pubblicazione
Italia
Tipologia materiale
am
Indice
Indice: L'OPERA DELLA MONTESSORI: L'influenza della psicologia sperimentale dagli anormali ai fanciulli normali; Doppia esigenza della spontaneità e della libertà di sviluppo per lo studio del fanciullo; Il concetto di disciplina e di lavoro scolastico; Il problema della libertà; Il materiale didattico - I TESTI SISTEMATICI PER LO SVILUPPO INTELLETTUALE NELLE CLASSI ELEMENTARI: Dai meccanismi allo svolgimento intellettuale del linguaggio; La grammatica; La lettura; Aritmetica e geometria; Insegnamenti artistici.
- ID: 233
- Indietro