Indietro

Autore

Bertin Giovanni Maria

Titolo / Responsabilità

Il fanciullo montessoriano e l'educazione infantile

Pubblicazione / Stampa

Roma, Armando

Anno

1963

Descrizione fisica

- 114 p., 19 cm.

Serie

I problemi della pedagogia / a cura di Luigi Volpicelli, 75

Note

Edizioni successive: 1975. In quest'opera sono stati inseriti i 2 saggi del Bertin, riveduti e aggiornati: L'educazione alla socialità nel pensiero di M. Montessori; Prospettive psicologiche del pensiero montessoriano Rec. di P. Alberti in: Scuola e città, 14 (1963), p. 444-446.

Link

Altre informazioni

Lingua di pubblicazione

Italiano

Paese di pubblicazione

Italia

Tipologia materiale

am

Indice

Indice: PREFAZIONE -- L'EDUCAZIONE AFFETTIVA E SOCIALE DELL'INFANZIA SECONDO M. MONTESSORI: La psicologia del fanciullo e la sua problematica educativa; L'educazione sociale del fanciullo: obbiettivi e metodi -- VALUTAZIONE E CRITICA DELLE PROSPETTIVE PSICOLOGICHE E SOCIALI DELLA PEDAGOGIA MONTESSORIANA: Psicologia e pedagogia montessoriana; Sociologia della vita infantile ed educazione sociale secondo M. Montessori -- L'EDUCAZIONE AFFETTIVA E SOCIALE DEL FANCIULLO SECONDO LA PEDAGOGIA CONTEMPORANEA: La vita affettiva e sociale del bimbo e la sua problematica educativa; L'educazione affettiva e sociale del bimbo -- PRINCIPI METODOLOGICI GENERALI CONCERNENTI L'EDUCAZIONE INFANTILE NELLA SCUOLA MATERNA: Condizioni generali per l'educazione nella scuola materna; Criteri e direzioni generali dell'azione educativa nella scuola materna; Il puerocentrismo della scuola materna

ID: 414
Indietro