Indietro

Autore

Maccheroni Anna Maria

Titolo / Responsabilità

Lezioni di metodo. Corso di specializzazione secondo il Metodo Montessori

Pubblicazione / Stampa

Roma, Castellani

Anno

1954

Descrizione fisica

- 235 p.

Link

Altre informazioni

Lingua di pubblicazione

Italiano

Paese di pubblicazione

Italia

Tipologia materiale

am

Indice

Indice: LEZIONE 1: INTRODUZIONE -- LEZIONE 2: L'AMBIENTE: Le prime classi Montessori furono chiamate Case dei Bambini -- LEZIONE 3: L'ATTENZIONE -- LEZIONE 4: DIMENSIONI: I prismi marrone -- LEZIONE 5: FORME GEOMETRICHE -- LEZIONE 6: COLORI -- LEZIONE 7: (continua) ESERCIZI SENSORIALI: Rumori; Suoni; Senso stereognostico; Senso barico; Odorato, gusto -- LEZIONE 8: PERIODI SENSITIVI -- LEZIONE 9: I PRIMI ESERCIZI CON LA MATITA -- LEZIONE 10: L'ALFABETO -- LEZIONE 11: RELIGIONE -- LEZIONE 12: ARITMETICA: Memoria dei numeri -- LEZIOE 13: SISTEMA DECIMALE -- LEZIONE 14: SCRIVERE: Le maiuscole -- LEZIONE 15: OBBEDIENZA -- LEZIONE 16: LA LETTURA: I comandi; Letture interpretate -- LEZIONE 17: LE GRAFICHE: Guida alle osservazioni psicologiche: Lavoro, Condotta, Obbedienza -- LEZIONE 18: PSICO-GEOMETRIA -- LEZIONE 19: LA MENTE ASSORBENTE -- LEZIONE 20: IL MOVIMENTO: La staccionata, L'altalena, Il pendolo, La scala rotonda, Gli scalini e il piano, Le scalette di corda, Il filo, La metrica -- LEZIONE 21: RIPETIZIONE -- LEZIONE 22: LE FRAZIONI: I nomi dei pezzi, Come si scrivono questi nomi?, Il nome numeratore, Il nome denominatore; Il goniometro; Qualche esercizio sui numeri; I multipli; Il minimo multiplo comune

ID: 445
Indietro