- Indietro
Titolo / Responsabilità
Rivista di Storia dell'Educazione = Journal of History of Education RSE / CIRSE (Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa)
Pubblicazione / Stampa
Firenze, Firenze University Press, 2014-
Anno
2014-
Note
Rivista ufficiale del CIRSE (Centro Italiano per la Ricerca Storico Educativa), pubblicata dal 2014 (dal 1982 con il titolo Bollettino CIRSE). Editore: Pisa : ETS. Dal 2020 l'editore varia in : Firenze University Press. Dal 2017 disponibile anche online. Il Vol 8, No 2 (2021) è monografico e dedicato a Maria Montessori. Indice: - Maria Montessori, i suoi tempi e i nostri anni. Storia, vitalità e prospettive di una pedagogia innovativa / Fulvio De Giorgi, William Grandi, Paola Trabalzini. - P. 3-8. ¬- Sulla genesi e lo sviluppo del pensiero matematico di Maria Montessori / Alessandra Boscolo, Martina Crescenzi, Benedetto Scoppola. - P. 9-23. - Tra laici e cattolici. Il dibattito su Maria Montessori nei primi anni del ’900 / Cosimo Costa. - P. 25-35. - Il Convegno milanese sui Metodi del 1911: uno ‘snodo’ nella storia della diffusione del Metodo Montessori / Daria Gabusi. - P. 37-48. - Maria Montessori, pedagogical orthodoxy, and the question of correct practice (1921-1929) / Bérengère Kolly. P. 49-58. - La formazione degli insegnanti nell’approccio montessoriano: il dibattito nelle pagine di La Coltura Popolare (1911-1922) / Martino Negri, Gabriella Seveso. - P. 59-71. - Maria Montessori e Anna Freud: intrecci e contaminazioni tra pedagogia e psicoanalisi / Rossella Raimondo. - P. 73-82. - Giuliana Sorge, Luigia Tincani e la diffusione del metodo Montessori / Carla Roverselli. - P. 83-95. - Le Case dei bambini nella Calabria di inizio Novecento attraverso l’Archivio Storico dell’ANIMI / Brunella Serpe. - P. 97-107. - La circolazione della pedagogia montessoriana attraverso le reti internazionali della fratellanza teosofica nei primi decenni del Novecento: il caso francese / Letterio Todaro. - P. 109-121. - The Contribution of “A Sister of Notre Dame” and the “Nun of Calabar” to Montessori Education in Scotland, Nigeria and Beyond / Maria Patricia Williams. - P. 123-134. --------------- Contiene anche: - Adele Costa Gnocchi. Una figura eccezionale nel vasto panorama delle educatrici montessoriane / Barbara De Serio. - Anno III, n. 2, pp. 137-143. - I granci della marana. Irene Bernasconi e la Casa dei Bambini di Palidoro: Foligno, a cura di Elio Di Michele [recensione] / Emma Perrone. - Anno X, n. 1, pp. 129-132. - “L’Ufficio per lo Studio, la Propaganda e l’Applicazione del Metodo Montessori” (1920): Milano e la Società Umanitaria come centro propulsivo della pedagogia montessoriana / Irene Pozzi. - Anno X - n. 2 (n.s.), pp. 25-34. - Il Metodo Italiano dell’educazione contemporanea. Rosmini, Bosco, Montessori, Milani, di Fulvio De Giorgi [recensione] / Franco Cambi. - Anno X - n. 2 (n.s.), pp. 95-96.
Link
Altre informazioni
ISBN/ISSN
ISSN 2384-8294 (print) - ISSN 2532-2818 (online)
Lingua di pubblicazione
Italiano
Paese di pubblicazione
Italia
- ID: 15475
- Indietro