- Indietro
Autore
Fabbri Fabio (a cura di)
Titolo / Responsabilità
Maria Montessori e la società del suo tempo
Pubblicazione / Stampa
Roma, Castelvecchi
Anno
2020
Descrizione fisica
- 348 p., 21 cm.
Serie
Le navi
Link
-
https://www.castelvecchieditore.com/prodotto/maria-montessori-e-la-societa-del-suo-tempo/
Altre informazioni
ISBN/ISSN
978-88-329-0173-3
Lingua di pubblicazione
Italiano
Paese di pubblicazione
Italia
Indice
Presentazione, di Massimiliano Fiorucci. - P. 5 - Introduzione, di Fabio Fabbri. - P. 15-30. - L’attualità di Maria Montessori, di Giacomo Cives. - P. 31-36. - Maria Montessori tra modernisti, antimodernisti e gesuiti, di Fulvio De Giorgi. - P. 37-88. - «Senza Dio Nulla». Maria Montessori e Maude Petre, cattoliche di frontiera, di Ilaria Biagioli. - P. 89-103. - L’immagine dell’infanzia prima della Montessori, di Gaetano Bonetta. - P. 104-116. - Le prime Case dei bambini da Roma al Mezzogiorno. Uno strumento di riscatto civile e morale, di Giovanna Alatri. - P. 117-130. - Il metodo Montessori negli asili dell’Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d’Italia (ANIMI) in Calabria, di Brunella Serpe. - P. 131-153. - Leopoldo Franchetti, Alice Hallgarten e Maria Montessori: un sogno comune di educazione innovativa, di Maria Luciana Buseghin. - P. 154-170. - Oltre la transizione. Il femminismo utopico di Maria Montessori (1896-1908), di Liviana Gazzetta. - P. 172-193. - Suffragiste d’inizio Novecento: Maria Montessori e la via italiana al voto femminile, di Catia Papa. - P. 194-207. - Maria Montessori di fronte al fascismo, di Fabio Fabbri. - P. 208-229. - La Regia Scuola di Metodo Montessori di Roma. Un’esperienza educativa nei principi di Maria Montessori, di Giuseppe Lattanzi. - P. 230-242. - Maria Montessori: la candidatura al premio Nobel per la pace e la proposta della nomina a senatore a vita e di un assegno vitalizio. Rivisitazioni critiche e documenti inediti, di Carlo Felice Casula. - P. 243-280. - Alla conquista dell’America. Le alterne vicende montessoriane negli Usa, di Giambattista Bufalino. - P. 281-303. - Il contributo del Metodo montessoriano all’Archeologia Pubblica. Una nota preliminare, di Vasco La Salvia. - P. 304-311- - Per un bilancio degli studi su Maria Montessori, di Clara Tornar. - P. 312-320. - Bibliografia. - P. 321-342. - Gli autori. - P. 343-348. - Indice dei nomi. - P. 349
- ID: 15718
- Indietro