Bibliography

The continuously updated interactive catalog began with the digitization of Montessori. International Bibliography 1896-2000, a text published in 2001 by the Opera Nazionale Montessori.

MORE INFO

The catalogue is now being updated and the search engine allows for flexible and customized consultation (e.g. by author, by title of a text/article, by year of publication, by time period, etc.). In order to piece back together the chronological sequence and the state of publication of Montessori’s works, all records of first editions mention subsequent editions (if any), translations and publications abroad.

The International Bibliography is an impressive piece of work comprised of 12,805 units of bibliographical information: single works, multi-volume works, collections, articles published in the form of abstracts, contributions to periodical publications. The Bibliography is an essential tool for quantitative and qualitative studies on the vast body of writings by and about Montessori, published in 58 countries and 37 languages.

A few figures from C. Tornar’s introduction will provide a sense of the geographical and cultural spread of Montessori’s intellectual and scientific endeavour. Of all publications by Maria Montessori published between 1896 and 2000, almost 33% appeared in Italy; 17.76% in Germany; 16.53% in the United States of America; 13.8% in the Netherlands; 10.16% in Great Britain; 10.16% in India; 7.29% in France; 5.75% in Spain, and 18.48% in other countries. These figures as well as the number of reprints/republications testify to the unabated interest in Montessori’s philosophy of education. Furthermore, between 1952 - the year of Montessori’s death - and 2000, as many as 8,769 publications appeared, or 81.5% of the total number published between 1896 and 2000. Moving now to publications about Montessori, again from 1896 to 2000, 43.18% appeared in Italy and 56.82% in other countries. Also significant is the percentage of publications produced in the United States alone: 33.3% of the total excluding Italy.

As early as the year 2000, the editor points out, the International Bibliography testified to a growing interest in a more objective and to-the-point study of Montessori’s thought, based on archival research and on a rigorous consideration of historical information. Other research approaches included an in-depth study of Montessori’s didactic suggestions in the light of the relationship between teaching and learning; a growing attention to a variety of dimensions of her thought ranging from cosmic education to education to peace and religious education; from the teaching of mathematics to the theory of the child’s mind. Noteworthy is also the increase in the number of experimental studies conducted in particular in the United States and using comparative analysis in order to test some of Montessori’s assumptions.

From
To
Author
Country
Language
 

15798 risultati

Alatri Giovanna, Il disegno infantile e la scuola secondo Montessori, Lombardo Radice, Marcucci. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 3/4, p. 116 - 125. Prima pubblicazione 2020. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Terza parte).
Albani Alfio, Saluto della Fondazione Chiaravalle Montessori. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 5/6-7/8, p. 9. Apertura dei lavori. Numero speciale contenente gli Atti del Congresso Internazionale (Proceedings) svoltosi online il 23 e 24 ottobre 2021.
Ales Gianluca, Introduzione. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 5/6-7/8, p. 3 - 4. Numero speciale contenente gli Atti del Congresso Internazionale (Proceedings) svoltosi online il 23 e 24 ottobre 2021.
Allerhand Anna, Cerquetta Laura, Scrivere per comunicare. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 3/4, p. 66 - 71. Prima pubblicazione 2005. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Terza parte).
Álvarez Gallego Alejandro, Un Jardín Montessori en Colombia. In: Educació i història : revista d'història de l'educació / Societat d'Història de l'Educació dels Països de Llengua Catalana , Barcelona, Societat d'Historia de l'Educació dels Països de Llengua Catalana, Impremta Barcelona, S.A. , 2022 - N. 40, juliol-desembre 2022, pp. 183-200.
Andrè Gorresio Giulia, Dialogo con le famiglie: i bambini e la pubblicità. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 1/2, p. 121 - 123. Prima pubblicazione 1984. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Seconda parte).
Andrè Gorresio Giulia, Dialogo con le famiglie. Le vacanze; Giocare con la corda; I bambini e la sabbia. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 1/2, p. 114 - 120. Prima pubblicazione 1982. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Seconda parte).
Andrè Gorresio Giulia, Educazione linguistica : importanza del verbo ; la congiunzione. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 1/2, p. 85 - 90. Prima pubblicazione 1975. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Seconda parte).
Andrè Gorresio Giulia, Educazione sanitaria; Educazione sociale. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 1/2, p. 68 - 74. Prima pubblicazione 1971. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Seconda parte).
Awes Alison, Montessori Elementary (ages 6 to 12): preparing the child for the 21st century. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 5/6-7/8, p. 136 - 144. Le sfide del presente. Numero speciale contenente gli Atti del Congresso Internazionale (Proceedings) svoltosi online il 23 e 24 ottobre 2021.
Beolchini Elisabetta, Dall’infanzia all’adolescenza e le scelte dei genitori. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 3/4, p. 89 - 90. Prima pubblicazione 2009. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Terza parte).
Beretta Ilaria, A scuola con l’Oceano. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 3/4, p. 126 - 130. Prima pubblicazione 2021. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Terza parte).
Beretta Ilaria, Dalla parte delle bambine compie 50 anni. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 11/12, p. 4 - 11.
Bertolino Fabrizio, Filippa Manuela, The image and thinking of Maria Montessori in popular iconographies and historical-educational sources. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 5/6-7/8, p. 168 - 180. Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017). Maria Montessori from the past to the present. Numero speciale contenente gli Atti del Congresso Internazionale (Proceedings) svoltosi online il 23 e 24 ottobre 2021.
Bianconi Annamaria, Un’attività sulla moltiplicazione. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 3/4, p. 111 - 115. Prima pubblicazione 2017. Numero speciale dedicato ai 70 anni di Vita dell’Infanzia (Terza parte).
Bobbio Andrea, Ripensare la pedagogia e la scuola sulle orme di Maria Montessori. In: Vita dell'infanzia / Opera Nazionale Montessori , Roma, Opera Nazionale Montessori , 2022 - 71 (2022), n. 5/6-7/8, p. 154 - 160. Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017). Maria Montessori from the past to the present. Numero speciale contenente gli Atti del Congresso Internazionale (Proceedings) svoltosi online il 23 e 24 ottobre 2021.